-
Categorie
-
Tag
1° guerra mondiale aidmed anpi appenino bolognese appennino modenese appennino reggiano arte ausl auto balcani basilicata bassa modenese bici da strada bici elettrica bici per tutti bicitalia biciviaggio nazionale bike to shop bike to work Bimbimbici Bimbinbici bologna cai campania Campogalliano canali modena capodanno carpi castellarano ciclofficina cicloturismo ciclovia del sole Città d'arte codice della strada collina colline bolognesi colline modenesi colline reggiane coordinamento associazioni mobilità nuova corso croazia domeniche ecologiche donne e-bike; castelvetro eccetto bici elezioni emergency emilia ERT escursione notturna escursione serale estero famiglie ferrara ferrovia fiab carpi fiab italia fiab mirandola fiab-onlus fiorano fiume po formigine fotografia francia friuli GAFA garda GasMO germania gigetto grecia india km 0 km0 lazio legambiente legge mobilità Libera librarsi liguria Lodi lombardia maranello marche mare meccanica milano mirandola mobilità sostenibile modena molise montagna MTB museo museo bilancia nepal nonantola oasi naturalistica pace parma pedalate amiche pianura modenese piemonte presidente proiezioni puglia PUMS raduno nazionale reggio emilia religione resistenza rilevamento traffico romagna san possidonio sardegna sassuolo scuola secchia settimana europea della mobilità sicilia sindaco slovenia slow food spagna spilamberto stranieri teatro tesseramento toscana trekking treno trentino UCMAN UDI uisp umbria ve veneto verona vignola weekend work

Con il patrocinio dei comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera
Notturna in bici da Carpi a Peschiera del Garda sulla CICLOVIA DEL SOLE
ma non solo…
VENERDI’ 11 LUGLIO 2025
partenza dai Comuni delle Terre d’Argine
° da CAMPOGALLIANO ore 19:00 Chiesa di Sant’Orsola Piazza V. Emanuele II
° da SOLIERA ore 19:15 Castello Campori Piazza Lusvardi
° da CARPI ritrovo ore 20:00 partenza ore 21:00 Piazzale Re Astolfo
° da NOVI DI MODENA ritrovo ore 22:00 partenza ore 22:30 davanti Teatro Sociale
ristoro a Novi di Modena offerto da Aneser
vi aspettiamo per una notte piena di emozioni !!!
sulla CICLOVIA DEL SOLE e sull’ideale “STRADA DEL TORTELLO”
Quota di partecipazione 15 € per la Notturna da Carpi a Peschiera del Garda riservata ai soci delle associazioni organizzatrici
Da Carpi a Peschiera del Garda pedaliamo sulla CICLOVIA DEL SOLE e sulla ideale STRADA DEL TORTELLO nei territori di tre regioni: Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, nelle province di Modena, Mantova e Verona.
Partenza dai 4 Comuni delle Terre d’Argine. Da Campogalliano e da Soliera per arrivare a Carpi dove alle 21:00 esatte inizia la Notturna al Lago di Garda. Sostiamo a Novi di Modena e dopo la ripartenza nei pressi dell’ Impianto Idrovoro di Mondine ci immettiamo sulla Ciclovia del Sole dove restiamo, principalmente, fino a Peschiera del Garda passando per Bondanello, Quistello, San Benedetto Po, Bagnolo San Vito, Mantova, Soave, Marengo, Pozzolo sul Mincio, Borghetto, Peschiera del Garda.
Campogalliano ore 19:00 davanti alla Chiesa di Sant’Orsola piazza V. Emanuele II.
Soliera ore 19:15 davanti al Castello Campori piazza Lusvardi.
Carpi ritrovo dei partecipanti a Carpi venerdì 11 luglio 2025 alle ore 20.00 in Piazzale Re Astolfo, controllo iscrizioni ed attrezzature e partenza in Piazza Martiri davanti al Teatro Comunale allo scoccare delle ore 21.00 esatte.
Novi di Modena ore 22:00 davanti Teatro Sociale.
Sosta a Novi di Modena dove l’associazione Aneser ci accoglie per un saluto offrendoci un ristoro con arrivo alle 22:00 circa. Tempo max di fermata 30 minuti. Si prosegue in direzione Lago di Garda. Arrivo previsto a Peschiera del Garda sabato 12 luglio 2025 alle ore 07:00. Foto di gruppo sul molo. Colazione e conclusione della gita Fiab.
Rientro in autonomia, con possibilità di ritorno su Van con carrello bici (NCC) posti limitati.
La gita in notturna Carpi-Peschiera del Garda è riservata ai soci delle associazioni Fiab, Pedale Selvaggio e CNN Centro Naturalistico Novese, con un costo di partecipazione pari a 15 €.
Costo Notturna Carpi-Peschiera del Garda 15 €.
Gita riservata ai soci delle associazioni Fiab, Pedale Selvaggio e CNN Centro Naturalistico Novese.
Per chi desidera rientrare da Peschiera del Garda a Carpi su Van con trasporto Bicicletta può prenotare
ad un costo di 20 € (max 13 posti) da pagare direttamente al conducente.
Ci si riserva di individuare un punto di ristoro notturno il cui costo, da definire, sarà sostenuto
direttamente solo da chi gradirà partecipare.
Costo Notturna Breve fino a Novi di Modena: soci 5 €, non soci 8 €.
Costo Notturna Media fino a San Benedetto Po: soci 5 € , non soci 10 €.
Info e Prenotazioni – Notturna a Peschiera del Garda
per Fiab: Cesare 3384569089, Claudio 3358341022, Marzio 3280331445, Tiziano 3465010618 e Roberta M. 3792547035;
Pedale Selvaggio: Raffaele 3395405795;
CNN: Rossella 3315332149;
Info e Prenotazioni – Notturna Media fino a San Benedetto Po:
CNN: Rossella 3315332149;
Pedale Selvaggio: Raffaele 3395405795;
Fiab Roberta M. 3792547035;
Info e Prenotazioni – Notturna Breve FIAB:
Gisella 3491283191;
CNN: Rossella 3315332149;
Pedale Selvaggio: Raffaele 3395405795.
E’ gradita la prenotazione attraverso whatsapp o sms.
Iscrizioni entro martedì 8 luglio 2025 per gita in notturna a Peschiera del Garda.
www.modenainbici.it – sezionecarpi@modenainbici.it
Difficoltà:
° DIFFICILE per Notturna da Carpi a Peschiera: circa 120 km di asfalto con alcuni tratti di sterrato (circa 4-5%). Cercheremo di mantenere un’andatura regolare ad una velocità di circa 20 km/h. Necessaria l’esperienza a percorrere lunghe distanze;
° MEDIA per Notturna Media da Novi di Modena a San Benedetto Po: circa 90km da Carpi / 60km da Novi di Modena, su asfalto con dei tratti di sterrato;
° MEDIA per Notturna breve da Carpi a Novi di Modena: circa 40km su asfalto con dei tratti di sterrato.
EVENTUALE ANNULLO
L’evento può venire cancellato per cause di forza maggiore e possibile maltempo anche dopo la data del 09/07 (anche il giorno stesso 11/07), si prega di rimanere sempre aggiornati nella chat whatsapp predisposta per l’evento.
NORME DA RISPETTARE E SUGGERIMENTI
Per chi và a Peschiera si tratta di una impegnativa pedalata che durerà tutta la notte; è richiesto buon allenamento sulla distanza.
Firmare regolamento gite con integrazioni e informativa privacy Fiab oppure i moduli richiesti da Pedale Selvaggio o dal CNN, solo per la Notturna a Peschiera;
Rispetto del codice della strada;
E’ opportuno indossare il casco;
E’ necessario essere muniti di dispositivi di segnalazione visiva anteriore e posteriore vista la lunga distanza da percorrere in condizioni di buio, anche con luci di ricambio;
Controllare /far controllare la bici e il gonfiaggio delle gomme prima della gita in notturna;
Munirsi di camera d’aria di ricambio e kit foratura;
E’ opportuno indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti ad alta visibilità come previsto dal codice della strada;
Per chi utilizza una e-bike si rammenta che non ci saranno soste utili per l’eventuale ricarica, obbligatorio quindi portare batteria aggiuntiva se una sola non garantisce la percorrenza prevista di circa 120km (non necessaria per chi si ferma a Novi o a San Benedetto Po);
Si viaggia di notte e la temperatura potrebbe essere molto più bassa rispetto a quella diurna oltre ad un alto livello di umidità; si consiglia di portare una giacca a vento e/o qualche capo pesante;
Alla partenza verranno effettuati controlli a campione su luci e materiale per le bici; ci si riserva di non ammettere alla gita il socio che ha attrezzatura ritenuta non idonea alla lunga pedalata notturna;
E’ opportuno munirsi di una power bank per ogni evenienza;
Si pedalerà in gruppo, opportunamente distanziati, con un referente FIAB / Pedale Selvaggio / CNN in testa a fare l’andatura; chi sopravanzerà i referenti uscirà formalmente dalla gita sino al rientro nel gruppo.
RIENTRO DA PESCHIERA DEL GARDA
Il rientro è in autonomia, possibilità di ritorno su Van con carrello bici (NCC) posti limitati da prenotare all’atto dell’iscrizione fino ad esaurimento dei posti (max 13 posti) costo € 20 da pagare direttamente al conducente.
Chi desidera rientrare in autonomia può prenotare direttamente:
⮚ Treni: le stazioni più vicine si trovano a Peschiera, Verona, Villafranca di Verona e Mozzecane.
Gli orari dei treni al seguente link: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/acquisti_online.html
verificare che il treno prescelto carichi le biciclette
⮚ TAXI e NCC presenti sul territorio
⮚ portare in autonomia prima la propria auto a Peschiera
⮚ altre soluzioni da gestire in autonomia.
www.modenainbici.it – sezionecarpi@modenainbici.it

Con il patrocinio dei comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera
NOTTURNA BREVE in BICI da CARPI a NOVI e rientro
accompagnando nel primo tratto il gruppo della Notturna in Bici al Lago di Garda
VENERDI’ 11 LUGLIO 2025
pedaliamo nel territorio dei quattro Comuni delle Terre d’Argine
con partenza da
CAMPOGALLIANO ore 19:00 Chiesa di Sant’Orsola Piazza V. Emanuele II
SOLIERA ore 19:15 Castello Campori Piazza Lusvardi
La Notturna Carpi-Lago di Garda è accompagnata da una Notturna Breve con partenza da Campogalliano, da Soliera e da Carpi in direzione Novi di Modena con visita guidata nei dintorni di Novi e rientro nei rispettivi comuni, da Campogalliano circa 75km, da Soliera circa 55km, da Carpi circa 40km.
A Novi di Modena ci accoglie l’associazione Aneser che ci offre come benvenuto un veloce spuntino a base di bensone e bevande.
Saluteremo poi i nostri amici e soci che da Novi proseguiranno in bici verso il Lago di Garda.
Il nostro gruppo proseguirà la pedalata in notturna verso i territori limitrofi ad est con brevi soste presso punti di interesse storico-artistico che incontreremo, ad esempio le tracce di un antico villaggio medievale che ancora oggi fa emergere qualche reperto archeologico, l’imponente complesso della residenza storica estiva dei Pio di Savoia signori rinascimentali di Carpi e l’aia di una bella corte rurale padana privata di origine seicentesca ancora ora attorniata dal suggestivo abbraccio-protezione dell’acqua.
Per chi lo desiderasse ci sarà tempo per un gelato o una bibita in compagnia.
ll rientro nei rispettivi comuni di Carpi, Soliera e Campogalliano e previsto dalle 0:30 alle 1:30.
NOTE TECNICHE:
Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione: soci Fiab € 5, non soci € 8.
Difficoltà: MEDIA, si pedala in notturna su strade con 80% su asfalto e 20% su strada bianca sterrata.
Iscrizioni entro giovedì 10 luglio 2025.
Referente: info e prenotazioni con WhatsApp o sms a Gisella 349 128 3191.
NORME DA RISPETTARE E SUGGERIMENTI:
- Necessario alla partenza firmare il modulo gite Fiab per la copertura assicurativa;
- Necessario controllare/far controllare la bici e il gonfiaggio delle gomme prima della gita in notturna;
- Necessario essere muniti di luci anteriori e posteriori;
- Necessario indossare il giubbotto catarifrangente o almeno le bretelle retro riflettenti ad alta visibilità;
- Necessario il rispetto del Codice della Strada;
- Consigliato indossare il caschetto;
- Consigliato munirsi di camera d’aria di ricambio e kit foratura;
- Si pedalerà in gruppo, opportunamente distanziati, con un referente FIAB in testa a fare l’andatura; chi sopravanzerà il referente Fiab uscirà formalmente dalla gita sino al rientro nel gruppo.

TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 18:20 ALLE 20 *(eccezioni a giorno e orari vengono comunicate nelle nostre chat)
Itinerari in bici intorno a Carpi di 20 km
Ritrovo alle 18:20 al Parco delle Rimembranze di Carpi (le pedalate potrebbero essere anticipate all’alba ore 6 in caso di temperature elevate).
Consigliato l’uso del casco, la bicicletta in buono stato con dispositivi a norma codice della strada e una camera d’aria di scorta.
Obbligatorie le luci e i giubbetti catarifrangenti dal tramonto.
Quota di adesione per la gita: 2€ i soci / 4€ non soci
Per i giovani sotto i 14 (accompagnati) anni la quota è a carico FIAB.
La quota comprende l’assicurazione giornaliera.
Gradita la prenotazione!
Programma uscite e referenti:
- Mercoledì 02/07/2025 Roberta
- Mercoledì 09/07/2025 Cesare
- Mercoledì 23/07/2025 Tiziano
- Mercoledì 30/07/2025 Marzio
La partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite che si può consultare nel sito web www.modenainbici.it
Info e contatti: sezionecarpi@modenainbici.it – 3280331445

TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 18:20 ALLE 20 *(eccezioni a giorno e orari vengono comunicate nelle nostre chat)
Itinerari in bici intorno a Carpi di 20 km
Ritrovo alle 18:20 al Parco delle Rimembranze di Carpi (le pedalate potrebbero essere anticipate all’alba ore 6 in caso di temperature elevate).
Consigliato l’uso del casco, la bicicletta in buono stato con dispositivi a norma codice della strada e una camera d’aria di scorta.
Obbligatorie le luci e i giubbetti catarifrangenti dal tramonto.
Quota di adesione per la gita: 2€ i soci / 4€ non soci
Per i giovani sotto i 14 (accompagnati) anni la quota è a carico FIAB.
La quota comprende l’assicurazione giornaliera.
Gradita la prenotazione!
Programma uscite e referenti:
- Mercoledì 02/07/2025 Roberta
- Mercoledì 09/07/2025 Cesare
- Mercoledì 23/07/2025 Tiziano
- Mercoledì 30/07/2025 Marzio
La partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite che si può consultare nel sito web www.modenainbici.it
Info e contatti: sezionecarpi@modenainbici.it – 3280331445