Calendario

Mar
26
Dom
ArteBici: Giornata FAI di primavera 2023 @ Modena
Mar 26@9:00–11:00
ArteBici: Giornata FAI di primavera 2023 @ Modena

domenica 26-3-2023
Giornata FAI di primavera: l’ex Ospedale Sant’Agostino

Per la Giornata FAI di primavera il FAI di Modena apre alcuni siti a Modena città: l’ex Ospedale Sant’Agostino e il Palazzo Montecuccoli degli Erri angolo via Muratori/ Via Emilia. Abbiamo scelto di visitare l’ex Ospedale Sant’Agostino che si presta a una visita in gruppo e per ciò che ha rappresentato l’Ospedale per la città di Modena.

Per chi fosse interessato:
– Ritrovo è alle ore 9,10 davanti all’ingresso del Museo in piazza Sant’Agostino (visita senza bici).
– Costo 5,00 euro che saranno devolute interamente al FAI
– E’ necessario prenotarsi entro il 23/03/2023
– Info e prenotazioni: Diana 3497449552 – Cinzia 3345347204

Mar
28
Mar
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Mar 28@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Mar
29
Mer
Corso ciclomeccanica a Carpi 2023 @ Carpi
Mar 29@18:30–20:00
Corso ciclomeccanica a Carpi 2023 @ Carpi

mercoledì 29-3-2023 e mercoledì 5-4-2023 – ore 18.30 – 20.00
Spazio Giovani Mac’è – Via E. de Amicis 59 – Carpi
Corso ciclomeccanica a Carpi

FIAB Modena sezione Carpi in collaborazione con Spazio Giovani Mac’è e Tavolo VEZ organizzano un corso di ciclo meccanica di base suddiviso in 2 Moduli:
1° MODULO – Foratura e sostituzione gomme
2° MODULO – Controllo e sostituzione delle parti meccaniche usurate

– Il corso si terrà presso lo Spazio Giovani Mac’è in Via De Amicis 59 a Carpi
– orari: mercoledì 29/03/2023 e mercoledì 05/04/2023 dalle ore 18,30 alle ore 20,00
– Il corso è gratuito ed è tenuto dal socio Fiab Carlo Colli.
– Numero massimo partecipanti: 20
– Occorre prenotarsi con messaggio o whatsapp ai cellulari : 3483315450 (Carlo) – 3491840648 (Lorenza)

Mar
30
Gio
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Mar 30@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Mar
31
Ven
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Mar 31@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Apr
1
Sab
MTB/Gravel assieme al CAI: Bussolengo – Rivoli @ Volargne
Apr 1@10:00–17:00
MTB/Gravel assieme al CAI: Bussolengo - Rivoli @ Volargne

sabato 1-4-2023 ore 10.00
MTB/Gravel Assieme al CAI: Bussolengo – Rivoli – “Adige Terra dei Forti”

La pista ciclabile “Adige Terra dei Forti” sulla sinistra idrografica del fiume Adige, costituisce una valida alternativa alla ciclabile del Sole che scorre sulla sponda opposta. L’area è inserita nel Parco Regionale dei Monti Lessini ed è perciò protetta.

Partenza da Volargne percorriamo una piana coltivata a vigneto e dopo pochi km incontreremo alla nostra sinistra l’inconfondibile sagoma del forte Wohlgermuth o Rivoli che domina la valle dall’alto sperone roccioso. Sul versante di destra fa buona guardia sulla chiusa di Ceraino aggrappato a mezza costa il Forte Molinary. Il percorso si incunea tra l’Adige e i fianchi del monte Pastello a fianco del vecchio tracciato ferroviario del Brennero.

Tra vari saliscendi quasi sempre in sede protetta, dopo aver passato il paese di Dolcè arriveremo a Peri un caratteristico borgo aggrappato alle pendici del monte Pastello. Attraversiamo l’Adige per prendere la ciclabile verso Rivoli con una bella salita al 10% su ciclabile asfaltata, al termine della quale se si vuole si può visitare il forte Wohlgermuth. Quindi si scende per la ciclabile Bussolengo-Rivoli sul canale Biffis fino a Ragano dove con un paio di km su strada aperta a traffico arriveremo al punto di partenza.

— Ritrovo Modena: ore 7,30 Motorizzazione per organizzare le auto – Partenza ore 8,00
— Ritrovo a Volargne: ore 9,30 – Partenza in bici ore 10,00.
— Parcheggio via degli Alpini o parcheggio via san Martino.
— Difficoltà: °°° Difficile / TC-MC.
— Km 50 – Dislivello +600mt – Asfalto 80% / Sterrato 20%.
— Bici Gravel / MTB
— CASCO OBBLIGATORIO, Kit riparazione, camera d’aria adeguata a propria bici.
— Pranzo al sacco facoltativo, sia a Peri che a Rivoli possibilità di spuntini e panini.
— A Rivoli possibilità di visitare il Forte previo avviso e biglietto.
— Quota Assicurazione: 2 Euro soci FIAB / 5 Euro non soci FIAB
— Prenotazioni: Ermes 3406764713 – Marco 3466190940

Degustando nella zona del Sorbara e del Salamino 2023 @ Carpi
Apr 1@14:30–18:30
Degustando nella zona del Sorbara e del Salamino 2023 @ Carpi

Sabato 1 aprile 2023 ore 14:30
Degustando nella zona del Sorbara e del Salamino
Visita in Bicicletta all’ AZIENDA AGRICOLA BIODINAMICA TERREVIVE di GARGALLO di Carpi

Partiamo alle 14,30 dal Teatro Comunale di Carpi in direzione Soliera dove ci aspetta Gianluca di Terrevive per farci ammirare la sua “Vigna museo”.
Risaliamo in sella in direzione di Gargallo dove faremo una visita guidata all’Azienda Agricola e alla Cantina. Il nostro giro si conclude in bellezza con una rigenerante merenda e degustazione dei vini dell’Azienda.

L’Azienda Terrevive produce vino da uve Lambrusche, ortaggi cereali, erbe aromatiche e varietà antiche di frutti, inoltre svolge attività di fattoria didattica e sociale.

Informazioni utili:
– Livello: ° Facile
– Percorso facile di circa 23 km con due fermate per le visite, percorribile con qualsiasi tipo di bicicletta.
– Munirsi dell’occorrente per piccole riparazioni per eventuali forature.
– Costo visita guidata e degustazione: Euro 15 da pagare direttamente all’azienda agricola.
– QUOTA assicurazione giornaliera FIAB: 2 Euro soci FIAB / 3 Euro non Soci FIAB.
– Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 29 marzo 2023.
– Info: Sandra 3331316150 – Roberta M. 3792547035

Apr
2
Dom
Le 3 oasi di Nonantola @ Modena
Apr 2@9:00–17:30
Le 3 oasi di Nonantola @ Modena

domenica 2-4-2023
Le 3 oasi di Nonantola

Un itinerario nella campagna modenese: il percorso si snoda il più possibile su strade sterrate, piste ciclabili e argini, ed include 3 oasi (l’oasi di Manzolino, l’oasi della Partecipanza di Sant’Agata e il Torrazzuolo di Nonantola) e diversi monumenti storici.
Di particolare interesse la visita alla Partecipanza Agraria ed al centro storico di Nonantola, dove il Museo di Nonantola ci metterà gentilmente a disposizione una guida.

Il pranzo è previsto al sacco, in un luogo con presenza di acqua potabile e servizi igienici.

— Lunghezza 60 km tutti pianeggianti
— Partenza ore 9:00 – Parcheggio centro commerciale Torrenova – Via Nonantolana 685 Modena
— Ritorno ore 17:00 – 17:30
— Tipo di bici consigliato: MTB o bici da trekking, no bici da corsa.
— Costo Assicurazione giornaliera: 2 Euro soci FIAB / 5 Euro non soci FIAB
— Livello: ° Facile
— Iscrizioni con messaggio a: Erik 3312510801 – Ermes 3406764713

BIMBINBICI: Villa Sorra @ Modena
Apr 2@10:00–16:30
BIMBINBICI: Villa Sorra @ Modena

domenica 2-4-2023
BIMBINBICI: Villa Sorra

Giro per famiglie con bimbi dai 0 a 10 anni

Raggiungeremo il parco di Villa Sorra pedalando su un percorso interamente ciclabile fino al fiume Panaro (località stradello Romano) poi breve tratto sul “percorso Natura” con fondo un pò irregolare e inghiaiato, quindi nuovamente asfalto fino a Villa Sorra. Arrivo previsto ore 11.30 dopo circa 7 km in bici.

A Villa Sorra ci sarà un momento conviviale con giochi, e attività per i bimbi nel parco.
Al termine si potrà fare una sosta con pranzo a sacco e quindi rientrare nel primo pomeriggio.

Organizzazione: la partenza è davanti alla scuola primaria Saliceto Panaro in via Frescobaldi a Modena Est, ore 10

Livello Facile – prenotazione obbligatoria Davide 339 6109988

Quota di partecipazione: 2 Euro soci FIAB, 5 Euro non soci. Per i bimbi sotto i 14 la quota è a carico di FIAB. La quota comprende l’assicurazione giornaliera.

Info Davide 339 6109988
FACILE ° / ADATTO AI BIMBI

Apr
4
Mar
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Apr 4@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Apr
5
Mer
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Apr 5@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

mercoledì 5-4-2023/ mercoledì 19- 4-2023
Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Corso ciclomeccanica a Carpi 2023 @ Carpi
Apr 5@18:30–20:00
Corso ciclomeccanica a Carpi 2023 @ Carpi

mercoledì 29-3-2023 e mercoledì 5-4-2023 – ore 18.30 – 20.00
Spazio Giovani Mac’è – Via E. de Amicis 59 – Carpi
Corso ciclomeccanica a Carpi

FIAB Modena sezione Carpi in collaborazione con Spazio Giovani Mac’è e Tavolo VEZ organizzano un corso di ciclo meccanica di base suddiviso in 2 Moduli:
1° MODULO – Foratura e sostituzione gomme
2° MODULO – Controllo e sostituzione delle parti meccaniche usurate

– Il corso si terrà presso lo Spazio Giovani Mac’è in Via De Amicis 59 a Carpi
– orari: mercoledì 29/03/2023 e mercoledì 05/04/2023 dalle ore 18,30 alle ore 20,00
– Il corso è gratuito ed è tenuto dal socio Fiab Carlo Colli.
– Numero massimo partecipanti: 20
– Occorre prenotarsi con messaggio o whatsapp ai cellulari : 3483315450 (Carlo) – 3491840648 (Lorenza)

Apr
6
Gio
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Apr 6@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Apr
7
Ven
Corso donne in bici 2023 @ Modena
Apr 7@18:00–19:30
Corso donne in bici 2023 @ Modena

da martedì 28-3-2023 a venerdì 7-4-2023 – dalle ore 18 alle ore 19,30
Corso donne in bici
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Si ripete anche quest’anno il progetto Fiab per insegnare alle donne immigrate (ma non solo) l’uso della bicicletta.

Il corso si propone di insegnare l’uso della bicicletta attraverso n. 6 incontri della durata di circa h. 1,30 ciascuno. Una particolare attenzione verrà dedicata alla lezione teorica, riservata alla sicurezza stradale ed alla segnaletica, con informazioni e consigli sui modi più corretti di spostarsi nel traffico.

Durante la durata dell’intero ciclo del corso le donne, grazie alla presenza dei volontari, saranno accompagnate durante il loro percorso di avvicinamento alla bicicletta in maniera graduale, iniziando con una bici piccola tipo graziella per poi arrivare a renderle più autonome in sella ad una bici più grande.

Terminato l’intero ciclo del corso ci sarà una giornata dedicata ad una uscita pubblica in bicicletta presso un parco cittadino

Il corso si terrà dalle h 18 alle h 19,30 presso il parcheggio della sede Arci di Modena in Via IV Novembre 40/L nelle giornate di:
mar 28-03 / gio 30-03 / ven 31-03 / mar 04-04 / gio 06-04 / ven 07-04

Per il corso si utilizzeranno biciclette messe a disposizione della Fiab – E’ necessario essere dotati di un abbigliamento idoneo (pantaloni sportivi o tuta e scarpe da ginnastica)

Per le adesioni ed informazioni rivolgersi nelle ore serali a: Diana 3474506510 / Luana 3384882782 / Gabriella 3332897771 – Oppure scrivere una mail a: luanamarangoni57@gmail.com

Apr
11
Mar
Rilevamento flussi ciclistici primavera 2023 @ Modena
Apr 11@7:30–8:45
Rilevamento flussi ciclistici primavera 2023 @ Modena

mar 11- 4-2023 ore 7,30
Rilevamento flussi ciclistici

Treviso, Venezia, Chioggia … tra fiumi e lagune @ Carpi
Apr 11@8:30–Apr 16@17:00
Treviso, Venezia, Chioggia ... tra fiumi e lagune @ Carpi

da Martedì 11 aprile 2023 a Domenica 16 aprile 2023
Treviso, Venezia, Chioggia … tra Fiumi e lagune
Percorso complessivo di circa 500km

Martedì 11 aprile 2023 da CARPI (MO) a MONTAGNANA (PD) circa 105km
Mercoledì 12 aprile 2023 da MONTAGNANA (PD) a TREVISO (TV) circa 95km
Giovedì 13 aprile 2023 da TREVISO (TV) a PUNTA SABBIONI/LIDO DI VENEZIA (VE) circa 80km
Venerdi’ 14 aprile 2023 da Punta Sabbioni (VE) a Chioggia (VE) circa 30km
Sabato 15 aprile 2023 da Chioggia (VE) a Ferrara (FE) circa 100km
Domenica 16 aprile 2023 da Ferrara (FE) a Carpi (MO) circa 80km

<<< Programma dettagliato >>>

INFORMAZIONI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
– pedalata tra soci Fiab in regola con l’adesione 2023;
– gruppo massimo di 15 soci; con un numero inferiore a 5 soci ci si riserva di non effettuare il giro;
– si tratta di una pedalata tra soci/amici Fiab dove gli organizzatori si occuperanno di guidare i partecipanti in bici durante le tappe;
– ogni partecipante provvederà alla prenotazione del proprio pernottamento con il supporto degli organizzatori e sarà responsabile per il proprio pernottamento bici;
– i pranzi saranno al sacco, le cene libere e comunque per chi lo desidera ceneremo assieme;
– gli organizzatori si riservano di modificare il percorso nel caso non ci fosse disponibilità di pernottamento per il gruppo;
– chi non desidera effettuare il percorso completo potrà avvalersi della rete ferroviaria in quanto tutti i terminali di tappa sono raggiungibili con il treno, tranne Punta Sabbioni/Lido di Venezia;
– la partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite integrato con liberatoria di responsabilità ;
– i partecipanti devono avere la bici controllata e in buone condizioni, devono munirsi dell’occorrente per poter riparare le proprie forature, avere luci, giubbotti rifrangenti e casco;
– per chi utilizza una e-bike si rammenta che non ci saranno soste utili durante la giornata per l’eventuale ricarica per cui si consiglia di avere una batteria di ricambio;
– Livello: *** Difficile. E’ necessario essere allenati a percorrere oltre 100km al giorno e per più giorni consecutivi. Il percorso completamente pianeggiante.
– Bici consigliata: Gravel, Trekking, MTB, NO Bici da Corsa;
– QUOTA partecipazione: 20 Euro. La quota comprende l’assicurazione giornaliera. Ogni partecipante provvede a pagare in autonomia il pernottamento, le cene, i pranzi al sacco e qualsiasi altra spesa dovesse presentarsi durante il giro.
– Prenotazioni entro venerdì 24 marzo 2023.
– Info e prenotazione: Franco G. 3474049035 – Rossella G. 3200818297 – Roberta M. 3792547035
Al momento le preiscrizioni, da confermare, sono pari al numero dei posti disponibili, è aperta la lista di attesa a cui iscriversi entro il 24 marzo 2023

Apr
16
Dom
Festa della Ciclovia del Sole @ Mirandola
Apr 16@9:00–16:30
Festa della Ciclovia del Sole @ Mirandola

dom 16- 4-2023
Festa della Ciclovia del Sole

— Livello: ° Facile
— Info: Roberta 3336493884

Donne in bici – Pedalando con le allieve del corso @ Modena
Apr 16@15:30–18:30
Donne in bici - Pedalando con le allieve del corso @ Modena

dom 16- 4-2023
Donne in bici – Pedalando con le allieve del corso

— Livello: ° Facile
— Info: Diana 3497449552 – Luana 3384882782 – Gabriella 333289771

Apr
19
Mer
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Apr 19@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

mercoledì 5-4-2023/ mercoledì 19- 4-2023
Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Apr
22
Sab
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio @ Verona
Apr 22@9:30–16:30
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio @ Verona

sab 22- 4-2023
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio

— Livello: °°° Difficile
— Info: Ermes 3406764713 – Marco 3466190940

Apr
29
Sab
Escursione weekend: Valli di Comacchio e Delta del Po @ Comacchio
Apr 29@9:00–Apr 30@19:00
Escursione weekend: Valli di Comacchio e Delta del Po @ Comacchio

Da sabato 29- 4-2023 a domenica 30- 4-2023
Escursione weekend: Valli di Comacchio e Delta del Po

— Livello: °° Medio
— Riservato Soci FIAB
— Info: Mara V. 3281399914 – Roberta M. 3792547035

Mag
1
Lun
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Mag 1@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

lunedì 1-5-2023 / giovedì 4-5-2023 /
giovedì 18-5-2023 / lunedì 29-5-2023

Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Mag
4
Gio
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Mag 4@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

lunedì 1-5-2023 / giovedì 4-5-2023 /
giovedì 18-5-2023 / lunedì 29-5-2023

Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Mag
6
Sab
MTB nelle golene del PO @ Guastalla
Mag 6@9:30–13:00
MTB nelle golene del PO @ Guastalla

sab 6- 5-2023
MTB nelle golene del PO

— Livello: °°° Difficile
— Info: Manrico 3337639821 – Maurizio 3404882778

Mag
7
Dom
BIMBINBICI: Andiamo a RIO @ Rio Saliceto
Mag 7@9:30–13:00
BIMBINBICI: Andiamo a RIO @ Rio Saliceto

dom 7- 5-2023
BIMBINBICI: Andiamo a RIO

— Livello: ° Facile
— Adatto ai Bimbi
— Info: Cecilia 3288620997

Rimini e la Valmarecchia @ Rimini
Mag 7@9:30–17:00
Rimini e la Valmarecchia @ Rimini

dom 7- 5-2023
Rimini – Valmarecchia

— Livello: °° Medio
— Treno+Bici
— Info: Chiara 3485450316 – Roberta 3792547035

Mag
13
Sab
“A spasso per Mirandola”: fiera di Mirandola. @ Mirandola
Mag 13@14:30–18:00
"A spasso per Mirandola": fiera di Mirandola. @ Mirandola

sab 13- 5-2023
“A spasso per Mirandola” – fiera di Mirandola.

— Livello: ° Facile
— Info: Roberta L. 3336493884

Mag
14
Dom
Sulle tracce di Dorando Pietri: Mandrio e San Martino Piccolo @ Carpi
Mag 14@9:00–13:00
Sulle tracce di Dorando Pietri: Mandrio e San Martino Piccolo @ Carpi

dom 14- 5-2023
Sulle tracce di Dorando Pietri: Mandrio e San Martino Piccolo

— Livello: ° Facile
— Info: Gisella e Marco 3491283191

Mag
18
Gio
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Mag 18@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

lunedì 1-5-2023 / giovedì 4-5-2023 /
giovedì 18-5-2023 / lunedì 29-5-2023

Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Mag
21
Dom
Le illusioni di Rocchetta Mattei @ Bologna
Mag 21@9:00–18:30
Le illusioni di Rocchetta Mattei @ Bologna

domenica 21-5-2023 ore 9.30
Le illusioni di Rocchetta Mattei

“Il trionfo dell’illusione e della stravaganza – il desiderio di fare ciò che si vuole e non ciò che si deve”: Rocchetta Mattei.

Il percorso si snoderà prevalentemente lungo la verdeggiante ciclabile del Reno, ed attraverseremo località significative come il parco Talon Bologna, Palazzo Rossi a Casalecchio, il parco di Montesole teatro dell’ eccidio nazifascista di Marzabotto, la Chiesa di Santa Maria a Riola progettata dal famoso architetto finlandese Alvar Aalto.

Abbiamo prenotato la visita alla Rocchetta alle ore 15.00: ci troveremo di fronte ad una rocca costruita nella seconda metà del XIX secolo, che mescola in modo eclettico stili diversi, dal medievale al moresco, che fu la dimora del conte Cesare Mattei, letterato, politico e medico autodidatta.

Finita la visita guidata, ci recheremo alla stazione FS di Vergato dove prenderemo il primo treno utile per il rientro a Bologna.

— Livello: °°° Difficile
— Km 65 – Dislivello 550mt
— Bici: trekking, gravel o MTB, no bici da corsa
— Partenza: Stazione FS di Bologna ore 9.30 oppure ore 9.50 dal parcheggio della Certosa di Bologna
— Pranzo al sacco
— Rientro dalla stazione di Vergato con il treno delle 16.41 / 17.41
— Iscrizioni: max 20 partecipanti – Riservato agli Associati FIAB
— Quota Assicurazione giornaliera: 2 Euro Soci FIAB
— Per la visita della Rocchetta il costo del biglietto è di 10 euro da pagarsi in loco.
— Costi e biglietti per i trasferimenti i treno e/o auto a cura di ogni singolo partecipante.
— Prenotazione tramite messaggio Whatsapp entro il 15/5/2023 a Gino 3295383431 – Ermes 3406764713

Mag
28
Dom
Cicloraduno regionale nel Bolognese @ Bologna
Mag 28@9:00–18:30
Cicloraduno regionale nel Bolognese @ Bologna

dom 28- 5-2023
CICLORADUNO REGIONALE NEL BOLOGNESE

— Livello: °° Medio
— Info: FIAB BOLOGNA

Mag
29
Lun
Uscita serale enogastronomica @ Modena
Mag 29@18:00–23:00
Uscita serale enogastronomica @ Modena

lunedì 1-5-2023 / giovedì 4-5-2023 /
giovedì 18-5-2023 / lunedì 29-5-2023

Notturna: Uscita serale enogastronomica

— Livello: ° Facile
— Info: Josè 3292024420 – Ermes 3406764713

Giu
3
Sab
Giornata mondiale della bicicletta 2023 @ Roma
Giu 3@8:30–17:30
Giornata mondiale della bicicletta 2023 @ Roma

sabato 3-6-2023
Attività Sociale: Giornata mondiale della bicicletta

Programma da definire

Giu
4
Dom
Giro in Lessinia MTB @ Verona
Giu 4@9:00–17:00
Giro in Lessinia MTB @ Verona

dom 4- 6-2023
Giro Lessinia MTB

— Livello: °°° Difficile
— Auto+Bici
— Info: Marzio 3280331445 – Tiziano 3465010618

Museo Bertozzi e Casoni @ Sassuolo
Giu 4@9:00–12:30
Museo Bertozzi e Casoni @ Sassuolo

dom 4- 6-2023
Museo Bertozzi e Casoni

— ° Facile
— Info: Diana 3497449552 – Cinzia 3345347204 – Eugenia 3383488082

Giu
11
Dom
Le Colline Moreniche @ Mantova
Giu 11@9:00–17:00
Le Colline Moreniche @ Mantova

dom 11- 6-2023
Le Colline Moreniche

— Livello: °° Medio
— Auto+Bici
— Info: Manrico 3337639821 – Roberta M. 3792547035

Giu
14
Mer
Notturna sui luoghi della stregoneria a Modena @ Modena
Giu 14@18:00–23:00
Notturna sui luoghi della stregoneria a Modena @ Modena

mer 14- 6-2023
Notturna: In attesa della notte di San Giovanni sui luoghi della stregoneria a Modena

— Livello: ° Facile
— Info: Gisella 3491283191 – Roberta M. 3792547035

Giu
18
Dom
Alberi monumentali della collina reggiana @ Scandiano
Giu 18@9:00–17:00
Alberi monumentali della collina reggiana @ Scandiano

dom 18- 6-2023
Alberi monumentali della collina reggiana

— Livello: °° Medio
— Info: FIAB REGGIO – www.tuttinbici.org

Giu
23
Ven
Notturna da Carpi al Lago di Garda @ Carpi
Giu 23@20:00–Giu 24@8:00
Notturna da Carpi al Lago di Garda @ Carpi

da ven 23- 6-2023 a sab 24- 6-2023
Notturna da Carpi al Lago di Garda

— Livello: °°° Difficile
— Info: FIAB CARPI – sezionecarpi@modenainbici.it – tel. 3792547035

Notturna breve da Carpi a Novi di Modena @ Carpi
Giu 23@20:30–23:30
Notturna breve da Carpi a Novi di Modena @ Carpi

ven 23- 6-2023
Notturna breve da Carpi a Novi di Modena

— Livello: ° Facile
— Info: Gisella e Marco 3491283191

Lug
2
Dom
Gran tour del Lazio @ Lazio
Lug 2–Lug 9 giorno intero
Gran tour del Lazio @ Lazio

Dal 2 al 9 Luglio 2023
Ciclovacanza in Lazio

18/1/2023 – ISCRIZIONI CHIUSE

Livello: °°° Difficile
Info: Josè 3292024420 – Beppe 3270764455 – Ermes 3406764713

Lug
9
Dom
Passo radici @ Passo Radici
Lug 9@8:30–19:00
Passo radici @ Passo Radici

9 Luglio 2023

Passo Radici

Livello: °°° Difficile

Info: Marzio 3280331445 – Tiziano 3465010618

Lug
23
Dom
Le colline del Secchia @ Passo Radici
Lug 23@8:30–19:00
Le colline del Secchia @ Passo Radici

23 Luglio 2023

Le colline del Secchia

Livello: °°° Difficile

Info: Ermes 3406764713

Lug
27
Gio
Ciclovacanza per famiglie: la ciclabile della Val Venosta
Lug 27@9:00–Lug 30@18:00
Ciclovacanza per famiglie: la ciclabile della Val Venosta

Dal 27 al 30 Luglio 2023

Ciclovacanza per famiglie: la ciclabile della Val Venosta

Livello: ° Facile
Info: Josè 3292024420

Ago
4
Ven
Gnocco e cocomero
Ago 4@20:30–23:00
Gnocco e cocomero

4 Agosto 2023

Gnocco e cocomero

— Livello: °° Medio
— Info: Ermes 3406764713