Calendario

Apr
1
Sab
MTB/Gravel assieme al CAI: Bussolengo – Rivoli @ Volargne
Apr 1@10:00–17:00
MTB/Gravel assieme al CAI: Bussolengo - Rivoli @ Volargne

sabato 1-4-2023 ore 10.00
MTB/Gravel Assieme al CAI: Bussolengo – Rivoli – “Adige Terra dei Forti”

La pista ciclabile “Adige Terra dei Forti” sulla sinistra idrografica del fiume Adige, costituisce una valida alternativa alla ciclabile del Sole che scorre sulla sponda opposta. L’area è inserita nel Parco Regionale dei Monti Lessini ed è perciò protetta.

Partenza da Volargne percorriamo una piana coltivata a vigneto e dopo pochi km incontreremo alla nostra sinistra l’inconfondibile sagoma del forte Wohlgermuth o Rivoli che domina la valle dall’alto sperone roccioso. Sul versante di destra fa buona guardia sulla chiusa di Ceraino aggrappato a mezza costa il Forte Molinary. Il percorso si incunea tra l’Adige e i fianchi del monte Pastello a fianco del vecchio tracciato ferroviario del Brennero.

Tra vari saliscendi quasi sempre in sede protetta, dopo aver passato il paese di Dolcè arriveremo a Peri un caratteristico borgo aggrappato alle pendici del monte Pastello. Attraversiamo l’Adige per prendere la ciclabile verso Rivoli con una bella salita al 10% su ciclabile asfaltata, al termine della quale se si vuole si può visitare il forte Wohlgermuth. Quindi si scende per la ciclabile Bussolengo-Rivoli sul canale Biffis fino a Ragano dove con un paio di km su strada aperta a traffico arriveremo al punto di partenza.

— Ritrovo Modena: ore 7,30 Motorizzazione per organizzare le auto – Partenza ore 8,00
— Ritrovo a Volargne: ore 9,30 – Partenza in bici ore 10,00.
— Parcheggio via degli Alpini o parcheggio via san Martino.
— Difficoltà: °°° Difficile / TC-MC.
— Km 50 – Dislivello +600mt – Asfalto 80% / Sterrato 20%.
— Bici Gravel / MTB
— CASCO OBBLIGATORIO, Kit riparazione, camera d’aria adeguata a propria bici.
— Pranzo al sacco facoltativo, sia a Peri che a Rivoli possibilità di spuntini e panini.
— A Rivoli possibilità di visitare il Forte previo avviso e biglietto.
— Quota Assicurazione: 2 Euro soci FIAB / 5 Euro non soci FIAB
— Prenotazioni: Ermes 3406764713 – Marco 3466190940

Apr
11
Mar
Treviso, Venezia, Chioggia … tra fiumi e lagune @ Carpi
Apr 11@8:30–Apr 16@17:00
Treviso, Venezia, Chioggia ... tra fiumi e lagune @ Carpi

da Martedì 11 aprile 2023 a Domenica 16 aprile 2023
Treviso, Venezia, Chioggia … tra Fiumi e lagune
Percorso complessivo di circa 500km

Martedì 11 aprile 2023 da CARPI (MO) a MONTAGNANA (PD) circa 105km
Mercoledì 12 aprile 2023 da MONTAGNANA (PD) a TREVISO (TV) circa 95km
Giovedì 13 aprile 2023 da TREVISO (TV) a PUNTA SABBIONI/LIDO DI VENEZIA (VE) circa 80km
Venerdi’ 14 aprile 2023 da Punta Sabbioni (VE) a Chioggia (VE) circa 30km
Sabato 15 aprile 2023 da Chioggia (VE) a Ferrara (FE) circa 100km
Domenica 16 aprile 2023 da Ferrara (FE) a Carpi (MO) circa 80km

<<< Programma dettagliato >>>

INFORMAZIONI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
– pedalata tra soci Fiab in regola con l’adesione 2023;
– gruppo massimo di 15 soci; con un numero inferiore a 5 soci ci si riserva di non effettuare il giro;
– si tratta di una pedalata tra soci/amici Fiab dove gli organizzatori si occuperanno di guidare i partecipanti in bici durante le tappe;
– ogni partecipante provvederà alla prenotazione del proprio pernottamento con il supporto degli organizzatori e sarà responsabile per il proprio pernottamento bici;
– i pranzi saranno al sacco, le cene libere e comunque per chi lo desidera ceneremo assieme;
– gli organizzatori si riservano di modificare il percorso nel caso non ci fosse disponibilità di pernottamento per il gruppo;
– chi non desidera effettuare il percorso completo potrà avvalersi della rete ferroviaria in quanto tutti i terminali di tappa sono raggiungibili con il treno, tranne Punta Sabbioni/Lido di Venezia;
– la partecipazione è subordinata alla accettazione del regolamento gite integrato con liberatoria di responsabilità ;
– i partecipanti devono avere la bici controllata e in buone condizioni, devono munirsi dell’occorrente per poter riparare le proprie forature, avere luci, giubbotti rifrangenti e casco;
– per chi utilizza una e-bike si rammenta che non ci saranno soste utili durante la giornata per l’eventuale ricarica per cui si consiglia di avere una batteria di ricambio;
– Livello: *** Difficile. E’ necessario essere allenati a percorrere oltre 100km al giorno e per più giorni consecutivi. Il percorso completamente pianeggiante.
– Bici consigliata: Gravel, Trekking, MTB, NO Bici da Corsa;
– QUOTA partecipazione: 20 Euro. La quota comprende l’assicurazione giornaliera. Ogni partecipante provvede a pagare in autonomia il pernottamento, le cene, i pranzi al sacco e qualsiasi altra spesa dovesse presentarsi durante il giro.
– Prenotazioni entro venerdì 24 marzo 2023.
– Info e prenotazione: Franco G. 3474049035 – Rossella G. 3200818297 – Roberta M. 3792547035
Al momento le preiscrizioni, da confermare, sono pari al numero dei posti disponibili, è aperta la lista di attesa a cui iscriversi entro il 24 marzo 2023

Apr
22
Sab
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio @ Verona
Apr 22@9:30–16:30
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio @ Verona

sab 22- 4-2023
MTB assieme al CAI: Piccolo Stelvio

— Livello: °°° Difficile
— Info: Ermes 3406764713 – Marco 3466190940

Giu
4
Dom
Giro in Lessinia MTB @ Verona
Giu 4@9:00–17:00
Giro in Lessinia MTB @ Verona

dom 4- 6-2023
Giro Lessinia MTB

— Livello: °°° Difficile
— Auto+Bici
— Info: Marzio 3280331445 – Tiziano 3465010618