-
Categorie
-
Tag
1° guerra mondiale aidmed appennino modenese appennino reggiano arte balcani basilicata bassa modenese bici elettrica bici per tutti bicitalia biciviaggio nazionale bike to work Bimbinbici bologna cai campania Campogalliano canali modena capodanno carpi castellarano ciclofficina cicloturismo Città d'arte colline bolognesi colline modenesi colline reggiane coordinamento associazioni mobilità nuova corso croazia domeniche ecologiche donne e-bike; castelvetro eccetto bici elezioni emilia ERT escursione notturna escursione serale estero famiglie ferrara ferrovia fiab-onlus fiorano fiume po formigine fotografia francia friuli garda GasMO germania gigetto grecia india km 0 km0 lazio legambiente legge mobilità Libera librarsi Lodi lombardia maranello marche mare milano mobilità sostenibile modena molise montagna MTB museo museo bilancia nepal nonantola oasi naturalistica parma pianura modenese piemonte presidente proiezioni puglia PUMS raduno nazionale reggio emilia religione resistenza rilevamento traffico romagna san possidonio sardegna sassuolo secchia settimana europea della mobilità sicilia sindaco slovenia slow food spagna spilamberto stranieri teatro toscana trekking treno trentino UCMAN UDI uisp umbria ve veneto verona vignola

Sabato 4 gennaio 2020
Visita alla mostra Anthropocene – Bologna MAST
Anthropocene è un progetto artistico che indaga l’indelebile impronta umana sulla Terra attraverso le straordinarie immagini di Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier. Combinando fotografia, cinema, realtà aumentata e ricerca scientifica, i tre artisti danno vita a un’esplorazione multimediale di grande impatto visivo che documenta i cambiamenti determinati dall’attività umana sul pianeta e ne testimonia gli effetti sui processi naturali.
Abbiamo a disposizione 15 posti per una visita guidata che inizia alle ore 10.00 che si snoderà tra le quattro sezioni che coinvolgono gli spazi del MAST e poi potremo assistere alla visione del Film “Anthropocene: The Human Epoch”. Il film, realizzato nell’arco di quattro anni, segue la ricerca di un gruppo internazionale di scienziati, l’Anthropocene Working Group, impegnato da quasi dieci anni a dimostrare il passaggio, alla metà del XX secolo, dall’Olocene a una nuova epoca geologica, l’Antropocene.
Al crocevia tra arte e scienza, Anthropocene: The Human Epoch testimonia un momento critico nella storia geologica, fornendo un contributo provocatorio e incisivo alla riflessione sulla portata dei danni ambientali causati dalla nostra specie.
Organizzazione:
Per chi parte in treno da Modena, Ritrovo ore 8.00 in stazione. Ognuno si acquista i suoi biglietti di andata e ritorno Modena / Bologna. A Bologna useremo i mezzi pubblici per raggiungere il Museo.
Per tutti il ritrovo ore 9.45 davanti al MAST – via Speranza 42, Bologna. La visita e la visione del film finiranno presumibilmente verso le 13.00. Da qual momento ognuno è libero di tornare o di passare il pomeriggio a Bologna, ci organizzeremo in loco in base alla giornata.
Costi: euro 2,00 per l’assicurazione giornaliera. Riservato a soci FIAB – Visita guidata gratuita, ad offerta libera. Costi di trasporto a carico di ogni singolo partecipante.
Iscrizione obbligatoria, 15 posti disponibili – tramite messaggio SMS/ Whatsapp a Ermes 3406764713